­

Storia

La Birreria Memminger fa parte delle piú importanti fabbriche di birra della regione ed è una tra le 100 Birrerie piú grandi in tutta la Germania.

Con il motto: “fare sempre meglio”, il direttivo d´azienda tiene molto alla marca: garantire una buona qualità è alla base degli affari, ed i nostri soci partecipano per questo.

Un elemento essenziale per il direttivo della Birreria Memminger è l´impegno per la tutela dell’ambiente.

Questo fa parte della politica aziendale: tenere pulito l´ambiente ed usare le risorse naturali con estrema cautela. Le grandi pretese di un intenditore di birra vengono pienamente soddisfatte dalla nostra Birreria che offre una vasta gamma di specialità di birre di prima qualità.

Per appagare le sempre piú svariate richieste di mercato, si offre anche una vasta gamma di bevande analcoliche per tutti i gusti.

July 2015

1886

Al momento in cui Josef Herz a Memmingen prese il locale con inclusa la Birreria ”Zum Schwarzen Ochsen” nessuno avrebbe pensato che sarebbe stata la base per una delle birrerie private con più successo in Germania.

1897

Con 2.836 hl, Josef Herz si posiziona al terzo posto a Memmingen. In città esistevano altre 21 birrerie in totale 35 tra osterie alberghi e trattorie.

1911

Il primo giugno 1911 nasce a Memmingen la prima birreria industriale. Josef Herz con la birreria “Schwarzen Ochsen”, Wilhelm Bilgram con la birreria ”Schwarzen Adler” e Fritz Halder con la birreria ”Weißes Ross”, si uniscono e fondano una società per azioni la “Burgerliches Brauhaus”. La birreria ”Schwarzen Ochsen” di Josef Herz, essendo quella piú aggiornata a livello tecnologico, veniva usata collettivamente.

1911/1912

La birra commercializzata dalla nuova birreria si aggira intorno ai 40.000 hl.

1912

Josef Herz assume a Memmingen il giovane mastro birraio della birreria Pschorr.

1918

Dopo la morte di Josef Herz, padre, Max Herz e Josef Herz il giovane, Albert Sayle prende il direttivo della “Bürgerlichen Brauhauses”. Il presidente del collegio sindacate diventa Josef Forster.

1920

A causa delle grandi difficoltà economiche, si uniscono le due piú grandi birrerie di Memmingen: la Bürgerliches Brauhaus e la Engelbrauerei in ”Bürger & Engelbräu”. Albert Sayle e Hugo Bilgram ne sono i direttori.

1923-39

Vengono rilevati numerosi locali e la birreria Benediktiner­brauerei di Ottobeuren viene coinvolta, la Weizenbrauerei Jaut, la Steinbogen e la Waldhornbrauerei vengono acquistate.Vengono costruite nuove filiali a Monaco, Augsburg, Konstanz, Besigheim, Oberurbach, Hindelang, Geislingen, Munderkingen e la Benediktinerbrauerei di Ottobeuren.

1938

Albert Sayle riesce ad aumentare la vendita a 128.000 ettolitri ma, quello che quello che viene costruito attraverso lunghi anni di fatica e lavoro, viene distrutto durante la seconda guerra mondiale.

1945

Causa gli avvenimento della guerra, gli ettolitri scendono a 40.000.

1948

Le attrezzature della birreria vengono in parte rinnovate e, per il crescente aumento delle vendite di birra in bottiglia, vengono utilizzati nuovi spazi e acquistate nuove macchine. La capacità del magazzino viene ampliata attraverso trasformazioni e nuove costruzioni, essenzialmente ingrandita la cantina per la fermentazione, le tecniche per birre sia biologicamente che di gusto perfette, porta ad una nuova ed avanzata posizione.

1955

Albert Sayle riesce a superare la vendita di birra al periodo precedente la guerra.

1972

Jochen Kesselschläger, terminati i suoi studi, entra nella B&E S.p.a.

1973

Con la morte di Albert Sayle nel 1973 la Bürger & Engelbräu perde una grande autorità.

1974

Jochen Kesselschläger viene nominato Procuratore della Bürger & Engelbräu S.p.a.

1975

Jochen Kesselschläger diventa il piú giovane membro di una birreria S.p.a. della Repubblica tedesca.

1977

La Bürger & Engelbräu S.p.a decide di costruire un´azienda moderna nella “zona verde” in periferia, a nord della cittá. Jochen Kesselschläger riesce a costruire la nuova B&E , pronta per la produzione, nell´arco di soli due anni.

1979

A settembre entra in funzione la zona cottura con la prima produzione della Memminger Gold. Allora era la piú moderna birreria europea.

1989

Attraverso l´unificazione delle due Germanie, si aprono nuovi possibili orizzonti nelle nuove regioni tedesche.

1986

Rilevamento della tradizionale birreria Weitnau nell`Allgäu con circa 30.000 ettolitri annui e 25 dipendenti. La birreria Weitnau cosí detta ”affiliata”, mantiene sicurezza nei posti di lavoro. Nuovi marchi, come per esempio Alpkönig, vengono alla luce.

1990

Il primo camion con birra Memminger parte dalla birreria in direzione Sassonia. È possibile guadagnare nuovi partner a Berlino Eisleben e Gera.

1991

La B&E si presenta per la prima volta alla “Settimana Verde” di Berlino.

1992/3

Il risultato di questo grande impegno a Berlino fu che da 170 divennero 350 i locali in cui si poteva gustare una birra Memminger.

1998

Cambiamento del nome in “Memminger “ Formazione della Memminger Brauerei S.r.l & Co. Il settore logistica viene fondato nel 1996.

1999

La parte operativa inizia nella primavera.

2000

Il primo luglio la Memminger Brauerei e la Ulmer Münster (UMB) si uniscono sotto lo stesso tetto del gruppo Memminger, dando cosí alla Ulmer Münster la possibilità di prospettive future. Per la realizzazione di questo viene fondata una società commerciale dapprima con la partecipazione di precedenti soci della UMB.

2001

Nel mese di novembre la Memminger rileva al 100% la Ulmer Münster Brauerei S.r.l. Il buon sviluppo iniziale delle entrate, viene peró danneggiato dal comportamento del sindacato e della stampa.

2003

Per una ditta a conduzione familiare, una S.p.a non è la forma giuridica piú appropriata. Da questo momento la Memminger Brauerei si firma S.r.l.

2005

L´export verso l´Italia viene incrementato verso partner di vendita all’ingrosso ed in Russia viene stipulato un contratto di gemellaggio con il piú grande importatore di birra. A causa della forte richiesta, da maggio si lavora a doppio turno nel reparto imbottigliamento.creando cosi nuovi posti di lavoro La Memminger Brauerei è considerata oggi, con piú di 20 specialità di birre ed una vasta gamma di bevande analcoliche, una tra le birrerie private condotta tradizionalmente, piú significativa nella zona. Inoltre si guadagna l´8 posto nella classifica export delle birrerie bavaresi. Nell’epoca della globalizzazione, questo settore è indispensabile, per questo motivo, marche regionali come Memminger hanno il loro significato. In queste zone di vendita si possono con i clienti, oltre a rapporti di lavoro, instaurare anche rapporti stretti, rapporti personali: base per una collaborazione fiduciosa attraverso generazioni.

2008

Per rimanere una tra le piú premiate Birrerie della Germania, dal 2008 le birre vengono esaminate dal test DLG il piú severo esame al mondo. Negli anni 2008, 2009 e 2010 hanno ricevuto ben 24 medaglie d´oro, dimostrando cosí che la Memminger appartiene ad una tra le piú speciali Birrerie tedesche.

June 2015

April 2021

Einstieg des Privatbrauerei- und Mineralbrunnenbetriebes H. Egerer Die Memminger Brauerei beliefert die Egerer Brauerei seit 2016 mit Tankbieren. Hieraus hat sich eine solide Beziehung entwickelt aufgrund derer Beteiligungsgepräche in 2019 geführt wurden. 2021 war es dann soweit. Seit 01.April 2021 ist Jörn Hund von der Egerer Gruppe Geschäftsführer neben Jochen Kesselschläger. Im Lauf der folgenden Monate hat die Egerer Gruppe weitere Anteile übernommen so daß ab Beginn 2021 die Mehrheit bei der Egerer Gruppe liegt.

Oktober 2021

Jochen Kesselschläger geht in Ruhestand, Wolfgang Kesselschläger folgt nach Im Oktober 2021 hat Jochen Kesselschläger sein Geschäftsführeramt niedergelegt und Wolfgang Kesselschläger die Nachfolge als Geschäftsführer innerhalb der Familie übernommen. Im Rahmen der Geschäftsführerübernahme wurden auch die Anteile von Wolfgang Kesselschläger aufgestockt.